Ricetta che il libro “Scuola di Pasticceria” del Corriere della Sera, volume sulle Ricette della Tradizione regionale (da cui è tratta anche la foto), attribuisce al Trentino. Ingredienti: 200 gr di pan carrè 500 gr di mele 100 gr di uvetta 1 limone non trattato 1 dl di latte 2 uova 100 gr di zucchero Ricetta davvero semplice e veloce, ma dall’ottima resa finale. In una terrina si mescolano le uova, lo zucchero e la buccia grattuggiata di limone sino ad ottenere una crema omogenea, alla quale si aggiunge a filo il latte. Si dispongono in una tortiera da 24 cm di diametro le prime fette di pan carrè, versandoci sopra parte della crema e disponendo un primo strato di mele tagliate a mezzelune sottili ed un po’ di uvetta (lasciata ammorbidire in acqua tiepida per 15’ e poi strizzata); poi si ripete il tutto con un secondo strato di pancarrè, crema, mele e uvetta e così via sino ad esaurimento delle fette. Si termina la composizione con un ultimo strato di mele ed uvetta. Qualche ricciolo di burro sulla superficie ed in forno preriscaldato a 180° per 30’. Suggerimento: per i dolci a base di mele io seguo i consigli materni (trentina doc ed esperta in materia!) usando esclusivamente la qualità “Renetta”, più pastosa e che rilascia meno liquidi una volta infornata. Osservazione: il giorno dopo la torta era ancora più buona che appena fatta, con gli ingredienti che a riposo si sono amalgamati ancor di più.
Dopo la Corsa il Trekking.
-
Sono passati alcuni anni. Più di 10 dall'ultimo post di Corsa. Ma la vita
continua, e una nuova passione mi accompagna da parecchi anni, il
trekking. Anco...
1 anno fa
0 Comments:
Post a Comment