Molto soffice e delicato, con un pizzico di aroma di limone, era la felicità dei piccoli ai miei tempi. Mentre i grandi se lo gustavano con un bel bicchierino di Vin Santo.
Il Berlingozzo è un dolce tipico toscano, un dolce semplice ma allo stesso tempo gustoso !
Questa la ricetta :
INGREDIENTI :
gr. 350 di farina
gr.200 di zucchero
1 bustina di lievito
la scorza di un limone
3 uova
1/2 bicchiere di latte intero
1/2 bicchiere di olio extra vergine di oliva
un pizzichino di sale
burro
PREPARAZIONE:
in una ciotola sbattere uova e zucchero. quando sono ben emulsionate aggiungere olio, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone.
Cominciare ad incorporare la farina poco per volta diluendo con il latte appena tiepido.
Si deve arrivare ad avere una pasta cremosa e liscia senza grumi.
Aggiungere il lievito. Mettere l'impasto nell'apposito stampo per ciambelle che sarà stato prima imburrato.
Portare il forno a temperatura di 150°. Cuocere per 40 miniti !
COME MANGIARLO? Tagliatene una fettina ed inzuppatelo nel Vin Santo di toscana e gustate!

9 Comments:
Credo che da noi si chiami ciambellone...ma io di dolci non sono un grande esperto. Sono un pastaiolo!
i dolci sono il mio forte...penso che per i golosi di dolci sia più che normale...però il berlingozzo, anche dal nome, è un dolce che "strozza", è il classico dolce solo da inzuppo...no?!?
Certo Franca che a te Antonella Clerici...ti fà un pippa...complimenti per il blog.
Grazie ragazzi....la Clerici e chi la vede ?
Suvvia mi sento per la prima volta protagonista di un argomento che, alla faccia della zona, mi garba un monte.
Ha ragione Ezio, da noi si chiama ciambellone e dalle nostre parti si usa olio extravergine o di mais per evitare che si strozzi in gola. viene meno croccante ma si gusta con meno tormenti, io sono capace di mangiarne metà alla volta.
Domani lavoro fuori ma merc,appena torno, mi informo e vi comunico il quantitativo di olio in sostituzione del burro!
Da noi va anche forte con la nutella!!!
Franca a quest'ora dormo più del solito, te il burro lo usi solo per non fare attaccare l'impasto durante la cottura.....e allora la ricetta è la stessa...e allora non è il classico "bisccotto" da inzuppo di Nikka....e allora provalo con la nutella ma tanto so che gia c'hai provato!!!!ciao!!!
se non strozza non è il BERLINGOZO! meglio il dolcino con lo yougurt, io lo faccio spesso e ci facciamo colazione .. e a volte anche merenda ;). Ci stanno bene anche le mele, le pere, le creme..ecc ecc.
Ugo te un tu batti tanto pari.....dicerto che il burro è per imburrare la teglia, io uso poco olio !
con la nutella già provato !
Ma che zona e zona....la zona si fà sul campo da calcio e a Basket.....!!!!
@Nikka metti la ricettina del dolcino allora !
si chiama ciambellone anche da noi, tra firenze
e siena, si vede che ci si avvicina di più a
roma!!
Post a Comment