
Come sempre, traggo le mie ricette dolciarie dalla collana "Scuola di Pasticceria" del Corsera.
Ingredienti
125 g di zucchero semolato
1 dl di acqua
400 g di fragole
1 cucchiaio di succo di limone
190 g di savoiardi
1,5 dl di panna fresca
2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
200 g di mascarpone
1 dl di acqua
400 g di fragole
1 cucchiaio di succo di limone
190 g di savoiardi
1,5 dl di panna fresca
2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
200 g di mascarpone
Si scioglie lo zucchero in un pentolino con l'acqua; a completo scioglimento, vi si aggiungono le fragole (pulite e tagliate a pezzetti) a fuoco vivo per 2-3 minuti, unendovi il succo di limone. Dopodichè si colano le fragole, lasciando intiepidire lo sciroppo ottenuto dalla cottura.
Una volta che il succo di fragole è intiepidito, vi si inzuppano i savoiardi, foderando uno stampo da 1 litro di capacità.
Si monta la panna, aggiungendo poco per volta lo zucchero a velo e il mascarpone, stendendo nello stampo un primo strato di crema; quindi si stendono le fragole ed ancora la crema a ricoprire il tutto.
Si copre con pellicola per alimenti e si lascia riposare in frigo per 6 ore; poi si capovolge il tutto e...si mangia!

Una volta che il succo di fragole è intiepidito, vi si inzuppano i savoiardi, foderando uno stampo da 1 litro di capacità.
Si monta la panna, aggiungendo poco per volta lo zucchero a velo e il mascarpone, stendendo nello stampo un primo strato di crema; quindi si stendono le fragole ed ancora la crema a ricoprire il tutto.
Si copre con pellicola per alimenti e si lascia riposare in frigo per 6 ore; poi si capovolge il tutto e...si mangia!

3 Comments:
fat questa mi garba .....e il Topastro è sempre più furbetto !
Penso che il prossimo we resterò in tema "fragoloso", dedicandomi allo Strudel di Fragole...ti tengo aggiornata! ;)
ok dacci la ricettina !
Post a Comment